#Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023
Da tutta Italia
L’eco avuta dalla conferenza stampa di due giorni fa non si ferma e ormai ha superato i confini locali.
Il racconto per immagini
L’attenzione dei media ci conforta e sprona: intervistata da Bergamo Tv, la dottoressa Francesca Maltese ricorda i giorni più duri della pandemia e gli esordi del progetto teatrale.
È tutto vero
Il 22 febbraio 2020 all’ospedale Papa Giovanni XXIII venne convocata la prima Unità di Crisi. Ieri, a distanza di tre anni esatti, si è tenuta la conferenza stampa in cui è stato ufficialmente presentato il nostro progetto.
La cultura come cura
Nadia Ghisalberti, assessora alla cultura di Bergamo, racconta il coinvolgimento e il supporto del Comune al nostro progetto
La regista
La storia dell’incontro che ha fatto nascere questo nostro progetto teatrale, attraverso le parole della regista, Silvia Briozzo.
Udite udite!
Il momento tanto atteso è arrivato! Tutte le informazioni per la prenotazione dei biglietti!
La nostra cura
Anche noi medici e infermieri dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo abbiamo avuto bisogno di cura. E abbiamo scelto di salire sul palco.
Corpo di scena
Per offrire la nostra testimonianza sui giorni più duri della pandemia abbiamo scelto il teatro.
Occhi
L’esperienza di medici e infermieri del Pronto Soccorso dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo nei giorni più terribili della pandemia.
Paesaggio Latente
Marzo-aprile 2020: Bergamo durante il lockdown negli scatti del fotografo Giacomo Albo.
Eccoci
Siamo un gruppo di medici e infermieri del Pronto Soccorso dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.